L'am­plia­mento delle au­tos­trade non al­leg­ge­rirà la con­ges­tione

Il progetto di ampliamento di sei tratti autostradali, sottoposto a votazione federale il 24 novembre, è oggetto di accesi dibattiti. In questo intervento, esperti di mobilità avvertono che tali misure peggioreranno la congestione nel medio termine e sostengono soluzioni più sostenibili.

Date de publication
06-11-2024

La votazione federale del 24 novembre sull'ampliamento di sei tratti autostradali per 5,8 miliardi di franchi svizzeri (compresi la protezione dal rumore e il trattamento delle acque reflue) è oggetto di un dibattito controverso. Naturalmente la congestione del traffico è un problema importante per molte persone e sono necessarie risposte politiche e di pianificazione.

Ma l'allargamento delle autostrade raggiungerebbe effettivamente l'obiettivo desiderato - una minore congestione? Lo sappiamo dalla ricerca: no. Di seguito, in qualità di professori e ricercatori di trasporti e mobilità presso le università svizzere, vogliamo spiegare perché.

Ci sono diverse ragioni politiche per essere a favore o contro la proposta di ampliamento delle autostrade. Tuttavia, alcuni degli argomenti utilizzati in questo dibattito non reggono se confrontati con prove scientifiche consolidate. Pubblichiamo questo forum per fare chiarezza, in modo che i cittadini possano formarsi un'opinione e votare con cognizione di causa.

1. È scientificamente provato che la creazione di una nuova offerta di trasporto (capacità di trasporto in strade ampliate o nuove) porta a un aumento della domanda. Questo fenomeno del traffico indotto, che si applica a tutte le modalità di trasporto, è stato osservato più volte in tutto il mondo e in Svizzera. A breve termine, una nuova infrastruttura può alleviare la congestione. Tuttavia, le persone adattano la propria mobilità all'infrastruttura disponibile cambiando le proprie abitudini, trasferendosi in un altro luogo di residenza, raggiungendo altre destinazioni, ecc. Queste decisioni possono essere rilevanti a livello individuale, ma se sommate creano una domanda aggiuntiva.

2. L'aumento del traffico non solo causerà dopo qualche anno una congestione negli stessi punti, ma sposterà la congestione in altri punti della rete. Non passerà molto tempo prima che appaiano altri "colli di bottiglia", in particolare all'ingresso delle città.

3. L'aumento della capacità stradale, nonostante l'intenzione di ridurre la congestione, comporterà un aumento degli spostamenti in auto. L'ampliamento delle strade è quindi in contrasto con il trasferimento modale stabilito dalla Confederazione e dai Cantoni (nelle strategie climatiche, nei modelli di pianificazione, nella politica degli agglomerati, negli investimenti nei trasporti pubblici e nelle infrastrutture ciclabili, ecc.) Gli impatti dell'aggiunta di corsie sono notevoli - perdita di suolo agricolo, rumore, inquinamento atmosferico ed emissioni di gas serra - e contraddicono altre politiche nazionali e interessi collettivi.

4. Inoltre, se da un lato l'automobile apporta molti vantaggi in termini di accessibilità, dall'altro impone costi significativi alla società. Un recente rapporto della Confederazione mostra che il trasporto privato motorizzato comporta ogni anno quasi 19 miliardi di franchi di costi esterni (cioè effetti sull'ambiente, sulla salute, ecc.)1 . Ciò corrisponde a circa 15 centesimi per passeggero-chilometro percorso.

Come professori e ricercatori nel campo dei trasporti e della mobilità, sentiamo il dovere di condividere questa conclusione: l'allargamento di un'autostrada non solo non risolve la congestione, ma aggrava il problema nel medio e lungo termine. Si tratta di una questione importante che richiede altre risposte politiche e di pianificazione.

Note:

  1.  ARE,  I costi e i benefici esterni dei trasporti

Prof. Michel Bierlaire, EPFL

 

Prof. Francesco Corman, ETHZ

 

Prof. Yves Delacrétaz, HEIGVD

 

Prof. Alexander Erath, FHNW

 

Prof. Olivier Gallay, UNIL

 

Prof. Eva Heinen, ETHZ

 

Prof. Vincent Kaufmann, EPFL

 

Dr. Anastasios Kouvelas, ETHZ

 

Prof. Virginie Lurkin, UNIL

 

Dott.ssa Lisa Moussaoui, UNIGE

 

Prof. Timo Ohnmacht Timo, HSLU

 

Prof. Patrick Rérat, UNIL

 

Dr. Tiphaine Robert, UNIL

 

Prof. Thomas Sauter-Servaes, ZHAW

 

Prof. Dorothea Schaffner, FHNW

 

Prof. Laurent Tissot, UNINE

 

Prof. Kenan Zhang, EPFL