Ultimi articoli
I nostri servizi sono pensati per supportare i vostri progetti in tutti gli ambiti della cultura della costruzione e dar loro la migliore visibilità. I nostri collaboratori sono esperti nelle rispettive discipline e dispongono di una vasta rete di contatti, sia nazionale che internazionale. I servizi proposti sono disponibili in italiano, tedesco, francese e inglese.
Prossimi eventi
Dossier

Foto Luca Ferrario

Foto Martin Zeller

Abbildung: zVg
Concorsi conclusi
A proposito di Espazium
Architettura, ingegneria e urbanistica sotto la lente
La casa editrice espazium pubblica le riviste «TEC21 – Schweizerische Bauzeitung», «TRACES», «Archi» e la piattaforma digitale espazium.ch, dedicate ad architettura, ingegneria, ambiente e tutto ciò che riguarda lo spazio costruito. Da espazium sono inoltre edite pubblicazioni dedicate allo sviluppo urbano, all'urbanistica, alla pianificazione e al costruito. Il tutto in tre lingue – così da coprire l'intero territorio svizzero – e in una prospettiva interdisciplinare. Legato storicamente alla SIA (Società svizzera degli ingegneri e degli architetti), espazium è un attore decisivo della cultura della costruzione svizzera.