Res­pon­sa­bile dell'ot­ti­miz­za­zione dei ma­te­riali

Profilo n.1

Date de publication
20-02-2025

Voglio assicurarmi che le risorse siano utilizzate nel miglior modo possibile e che non si producano più rifiuti durante la costruzione, grazie all'uso mirato dei materiali e al supporto nel processo di costruzione. Il mio obiettivo è quello di utilizzare meno materie prime primarie in futuro. Al contrario, sto facendo in modo che i materiali rigenerativi diventino la norma e che si instauri un'economia circolare nel settore edile per i materiali già utilizzati. Grazie al mio lavoro, posso aumentare l'accettazione di materiali alternativi e i materiali innovativi ed ecologici diventeranno lo standard del settore della costruzione. Supporto i progettisti, gli architetti e i promotori immobiliari a pensare oltre i gli schemi convenzionali.

La sfida più grande del mio lavoro è che gli interessi economici sono spesso in contrasto con gli obiettivi ecologici. Per ottenere un cambiamento, devo trasmettere le mie conoscenze a tutti i soggetti coinvolti. Vedo un grande potenziale nell'ottimizzazione dei materiali. Con una gestione mirata dei processi, posso contribuire a cambiare il mondo dell'edilizia in modo che sia sostenibile e che conservi le risorse, con il minor numero possibile di rifiuti e la massima efficienza.”

Quali sono i presupposti attuali che vengono messi in discussione?
I materiali e i componenti rigenerativi e di riuso sono ancora oggi un prodotto di nicchia.

Quali sono le strategie per i settori della costruzione e della progettazione?
L'accettazione e la propria immagine devono ancora essere create attraverso il trasferimento di conoscenze.

Quali opportunità offre questo scenario ai progettisti e al settore delle costruzioni?
L'ottimizzazione sistematica dei materiali può ridurre gli sprechi e risparmiare risorse.

Quali problemi futuri derivano da questo nuovo ruolo ...


... per i singoli progettisti?
Come possono i progettisti ottenere la necessaria panoramica delle possibilità? È possibile collaborare con il resposnsabile dell'ottimizzazione dei materiali come pianificatore specializzato? Come possono i progettisti apprendere la consapevolezza necessaria per ottimizzare la gestione dei materiali?
... per la SIA?
In che modo il SIA può contribuire a promuovere l'ottimizzazione sistematica dei materiali e a creare una panoramica delle possibilità?
... per la collettività?
Come si può creare un'ampia accettazione nella società per i nuovi materiali, la nuova estetica e l'allontanamento dagli standard consolidati?
 

Sur ce sujet