Prix Lignum 2018: premiati i progetti
Ogni tre anni, il Prix Lignum premia i migliori progetti che utilizzano il legno come materiale. Tra i 465 progetti inoltrati nelle cinque macro-regioni, di cui 26 dal Ticino, la giuria ha conferito tre premi nazionali: oro, argento e bronzo. Quest’anno l'oro è andato alla stazione di arrivo del Chäserrugg nel Toggenburgo (SG), l'argento allo stabile amministrativo S22 nell'area Suurstoffi a Rotkreuz (ZG) e il bronzo agli edifici nell'area Freilager a Zurigo (ZH). In aggiunta sono stati premiati anche 4 progetti del premio speciale “Legno Svizzero”.

1 / 10

2 / 10

3 / 10

4 / 10

5 / 10

6 / 10

7 / 10

8 / 10

9 / 10

10 / 10

1 / 10

2 / 10

3 / 10

4 / 10

5 / 10

6 / 10

7 / 10

8 / 10

9 / 10

10 / 10










La giuria del Prix Lignum 2018 ha insignito con l'oro la stazione di arrivo sul Chäserrugg. Un’opera in legno con espressione e dimensioni proprie. L’idea degli architetti è stata quella di reinterpretare due strutture, costruendo un nuovo ristorante adiacente alla vecchia stazione della funivia. Il risultato è un edificio che emana tranquillità in vetta alla montagna; un modello per tutti gli operatori turistici che intendono edificare in ambienti paesaggisticamente sensibili.
L'argento è stato attribuito allo stabile amministrativo S22 nell'area Suurstoffi a Rotkreuz. Lungo il grattacielo alto 36 metri dell’ex area industriale, il legno oscilla a nuove altezze un tempo riservate solo al cemento armato. Il progetto ha unito con competenza più materiali: il nucleo della struttura in calcestruzzo con il legno lamellare di faggio e di abete rosso per gli elementi portanti.
Il bronzo è stato assegnato ai tre edifici in legno sorti presso l’ex deposito franco doganale di Zurigo. Complessivamente per una lunghezza di 100 metri e 6 piani in altezza, sono stati edificati ben 187 appartamenti. Con ripetitivo rigore gli architetti hanno sviluppato un linguaggio architettonico ordinato e familiare.
Quattro vincitori per il premio speciale “Legno Svizzero” Il Prix Lignum in collaborazione con l’Ufficio Federale dell'Ambiente (UFAM), di Holzindustrie Schweiz (HIS) e dell'Associazione Schweizerischen Verband für geprüfte Qualitätshäuser (VGQ), hanno designato anche 4 premi speciali “Legno Svizzero”. Il “Legno Svizzero” viene sempre più richiesto; i nostri proprietari boschivi sono all’avanguardia nella gestione sostenibile delle foreste. Il prelievo annuale di legname assicura posti di lavoro in ambito forestale e lungo la filiera di trasformazione.
I vincitori del premio speciale Legno svizzero sono a pari merito: lo stabile della polizia cantonale a Granges-Paccot (FR), il capannone industriale della BLS a Bönigen (BE), la Casa della luna di Alpnach (OW) e la torre nel parco naturalistico e faunistico di Goldau (SZ).
Durante l'autunno 2018 e tutto il 2019, sono previste numerose esposizioni itineranti con la presentazione dei pannelli dei progetti locali che hanno partecipato e di quelli premiati nell'ambito del concorso Prix Lignum 2018. Per le date e i luoghi consultare il sito: www.prixlignum.ch