Architetto, direttore di «Turris Babel», rivista della Fondazione Architettura Alto Adige/Südtirol 14-02-2024 Menzione Architettura Il progetto dello studio canevascini&corecco, risultato vincitore di un concorso di progettazione, si inserisce in una vicenda architettonica di trasformazione, aggiunta e riuso di strutture di notevoli dimensioni. 14-02-2024 Menzione Architettura e Ingegneria Il progetto del campus universitario SUPSI dello studio BCMA Architects, sia per la sua dimensione che per la posizione strategica, si misura con la scala territoriale e si caratterizza come una nuova infrastruttura. 14-02-2024 Menzione Giovani professionisti under 40 Il progetto individuato per la menzione under 40 del premio dello studio Inches Geleta Architetti rappresenta bene l’approccio «giovane» all’architettura contemporanea. 14-02-2024 Migliore opera Premio SIA Ticino 2024 Il progetto scelto dalla giuria come vincitore di questa edizione del Premio SIA Ticino è realizzato da studioser Architects a Monte frazione di Castel San Pietro in val di Muggio. 14-02-2024 Visioni oblique Il premio SIA Ticino 2024, come avviene per altri premi e rassegne di architettura, propone, attraverso il lavoro di una giuria, uno spaccato delle dinamiche in atto in un contesto dove l’attenzione non è riservata solamente a chi quei luoghi li vive, ma anche a chi li osserva con particolare interesse da lontano.
14-02-2024 Menzione Architettura Il progetto dello studio canevascini&corecco, risultato vincitore di un concorso di progettazione, si inserisce in una vicenda architettonica di trasformazione, aggiunta e riuso di strutture di notevoli dimensioni.
14-02-2024 Menzione Architettura e Ingegneria Il progetto del campus universitario SUPSI dello studio BCMA Architects, sia per la sua dimensione che per la posizione strategica, si misura con la scala territoriale e si caratterizza come una nuova infrastruttura.
14-02-2024 Menzione Giovani professionisti under 40 Il progetto individuato per la menzione under 40 del premio dello studio Inches Geleta Architetti rappresenta bene l’approccio «giovane» all’architettura contemporanea.
14-02-2024 Migliore opera Premio SIA Ticino 2024 Il progetto scelto dalla giuria come vincitore di questa edizione del Premio SIA Ticino è realizzato da studioser Architects a Monte frazione di Castel San Pietro in val di Muggio.
14-02-2024 Visioni oblique Il premio SIA Ticino 2024, come avviene per altri premi e rassegne di architettura, propone, attraverso il lavoro di una giuria, uno spaccato delle dinamiche in atto in un contesto dove l’attenzione non è riservata solamente a chi quei luoghi li vive, ma anche a chi li osserva con particolare interesse da lontano.