Passeggiate urbane
Viaggio attraverso un Ticino in trasformazione
Si tratta di una striscia andata in onda tra il 2014 e il 2015 all’interno di Il Quotidiano de LA1, condotta e ideata da Valeria Bruni con la consulenza di i2a. La serie non è altro che un viaggio attraverso la Svizzera Italiana per scoprirne l’evoluzione, per leggerne le trasformazioni, individuando nei progetti e nelle opere realizzate visioni per il futuro destinate a cambiare il modo in cui si vive il proprio territorio. Cambiamenti che potranno essere approfonditi nella serie di tre matinée domenicali (18 settembre Infrastrutture, 16 ottobre Paesaggio, 20 novembre Città) in cui i protagonisti delle puntate si confronteranno con la popolazione e le istituzioni, allo scopo di discutere e quindi migliorare le prospettive delineate per il territorio. Un’occasione anche per i bambini per imparare divertendosi grazie agli atelier Passeggiando nella città che vorrei… a loro dedicati.
La mostra
L’esposizione avrà luogo presso la Limonaia di Villa Saroli dal 17 settembre al 20 novembre 2016. Se le puntate andate in onda saranno la base della mostra, con la possibilità per gli spettatori di poterne usufruire in maniera diversa rispetto al veloce passaggio televisivo, Villa Saroli si aprirà per tre matinée domenicali: 18 settembre Paesaggio, 16 ottobre Città, 20 novembre Infrastrutture. La divisione per temi vuole superare la più comune suddivisione per zone alla quale il racconto del territorio ci ha da sempre abituati per mettere a confronto e fare incontrare comuni molto vicini per la propria natura anche se divisi dalle distanze. Le diverse realtà protagoniste, quindi, potranno raccontarsi e presentarsi in maniera più approfondita, in uno scambio reciproco tra gli architetti e le istituzioni che hanno partecipato alle puntate e il pubblico.