E se...? E se fos­se...? Sco­pri­re il fu­tu­ro

I risultati del workshop

Data di pubblicazione
21-02-2025

Nell'agosto del 2024, circa 80 specialisti del settore delle costruzioni hanno preso parte al workshop online in lingua tedesca “Forum Zukunft Bauen” per indagare su quali profili professionali saranno importanti in futuro per raggiungere l'obiettivo “zero missioni nette”.

I contenuti si sono riferiti alla presentazione di Jakob Schneider, che ha delineato lo scenario desiderato per il 2040: l'edilizia dovrebbe continuare solo su terreni già edificati e gli edifici esistenti dovrebbero essere trasformati. In otto gruppi distribuiti in modo casuale e sotto la guida dei moderatori Angelika Hinterbrandner e Steffen Hägele, i partecipanti hanno lavorato alle singole fasi del workshop, per mezzo di una lavagna digitale Mirò.

La prima fase consisteva nel discutere quali campi di attività saranno rilevanti nel 2040 e nel contesto dello zero missioni nette. I singoli gruppi hanno poi individuato un ruolo e hanno preso in considerazione i compiti e le attività specifiche, oltre ad altri dettagli su questa figura professionale.

Nella seconda fase, hanno riflettuto ancora una volta sulle domande risultanti e hanno preparato una breve presentazione per la sessione plenaria. Ogni team ha poi presentato i propri risultati in presentazioni di tre minuti. Alcuni gruppi hanno ampliato il campo d'azione delle loro attuali professioni. Altri si sono concentrati su professioni non ancora affermate e hanno valutato quali condizioni potrebbero promuoverle e quindi avere un effetto positivo sul futuro. Ecco i profili delle otto professioni che i partecipanti al workshop hanno identificato come particolarmente importanti per un futuro sostenibile.

Re­spon­sa­bi­le del­l'ot­ti­miz­za­zio­ne dei ma­te­ria­li

 

Ot­ti­miz­za­to­re/Ot­ti­miz­za­tri­ce di pro­ces­si

 

Re­spon­sa­bi­le del­la ge­stio­ne de­gli spa­zi inu­ti­liz­za­ti

 

Ar­chi­tet­to e so­cio­lo­go

 

Re­spon­sa­bi­le di pro­get­to, uf­fi­cio co­stru­zio­ni, con­cor­si

 

L'ar­chi­tet­to/ar­chi­tet­ta co­me cu­sto­de del pa­tri­mo­nio

 

Ar­chi­tet­to/ar­chi­tet­ta

Articoli correlati