Ottimizzatore/Ottimizzatrice di processi
Profilo n.3
«Voglio che le persone della mia comunità inizino a vedersi come parte di un ecosistema. Su questa base, si dovrebbero creare spazi abitativi rispettosi dell'ambiente e non si dovrebbero costruire nuovi edifici. Il mio obiettivo è quello di lavorare insieme per un futuro sostenibile e di utilizzare le risorse esistenti in modo saggio. Vorrei che gli attori pubblici e privati lavorassero insieme per sviluppare soluzioni compatibili dal punto di vista ecologico e sociale. Il mio compito è quello di stimolare le persone a questo cambiamento. Mi preoccupa il fatto che gli interessi economici a breve termine abbiano spesso la precedenza sugli obiettivi ecologici a lungo termine. Una sfida è trovare il sostegno politico per fornire il quadro giuridico e le risorse finanziarie necessarie affinché i nostri progetti possano essere realizzati con successo. Vedo un potenziale nelle innovazioni dei materiali, nei nuovi approcci finanziari e nel pensiero a lungo termine. Voglio mettere in contatto persone e risorse per creare insieme habitat vantaggiosi sia per noi che per la natura.»
Quali sono i presupposti attuali che vengono messi in discussione?
Tutte le persone di una società devono essere coinvolte nel cambiamento desiderato per un futuro sostenibile.
Quali sono le strategie per i settori della costruzione e della progettazione?
Le diverse parti interessate hanno spesso interessi diversi. Gli interessi economici a breve termine hanno spesso la precedenza sugli obiettivi ecologici a lungo termine.
Quali opportunità offre questo scenario ai progettisti e al settore delle costruzioni?
Se riusciamo a sensibilizzare molte persone sull'importanza di contribuire al nostro spazio vitale condiviso, possiamo riuscire a spostare i valori dal breve termine agli obiettivi a lungo termine.
Quali problemi futuri derivano da questo nuovo ruolo ...
... per i singoli progettisti?
Come si possono tenere in considerazione e far convergere le diverse prospettive dei vari stakeholders?
... per la SIA?
La SIA è un attore o fa parte del supporto al processo?
... per la collettività?
Quali incentivi mi vengono offerti come privato per essere maggiormente coinvolto nella mia comunità?