Nuovi membri del Consiglio di Amministrazione
Da giugno 2022 Meret Ernst e Michel Schneider sono entrati a far parte del Consiglio di Amministrazione. I due nuovi membri si presentano in un breve filmato.
Per garantire, in seno al Consiglio di Amministrazione, un ventaglio di competenze che fosse il più completo e variegato possibile (progettisti attivi già presenti), la commissione di selezione ha posto l’accento, nella valutazione dei/delle candidati/e, sull’esperienza e sulla rete di conoscenze nell’ambito dell’industria edilizia e del giornalismo. Tra gli altri requisiti, che hanno giocato un ruolo determinante nella selezione dei nuovi membri, si annoverano: orizzonte culturale ampio e sfaccettato, apertura al cambiamento e alle novità (cultura del cambiamento), così come capacità di unire gli interessi sia in termini di contenuti che commerciali. Un criterio di scelta altrettanto importante verteva sulle competenze sociali e le conoscenze linguistiche.
Meret Ernst
La Dr.ssa Meret Ernst è storica dell’arte e dal 2015 insegna storia del design all’Institut Industrial Design presso l’Accademia di arte e design (FHNW) di Basilea. La professoressa Meret contribuisce, dal 2003 in veste di membro del comitato e dal 2010 nel ruolo di vicepresidente, a modellare la strategia della Swiss Design Association. Inoltre, l’esperta interviene in seno a numerose giurie, è una moderatrice molto richiesta e partecipa spesso a tavole rotonde. Per diversi anni a capo della redazione della rivista Hochparterre per l’ambito dedicato alla cultura e al design, ha unito il lavoro giornalistico a quello scientifico, promuovendo il design e il dibattito critico in materia. Per conto di Pro Helvetia, negli anni 2012/13, ha realizzato uno studio esaustivo sul tema della promozione delle giovani leve nel ramo del design. Meret Ernst ha collaborato per 11 anni sul piano strategico, come membro del Consiglio della Scuola universitaria professionale zurighese (ZFH). Prima del 2003, ha lavorato anche come curatrice espositiva presso il Museum für Gestaltung di Zurigo e all’Expo.02.
Michel Schneider
Michel Schneider lavora dal 2005 nel settore degli investimenti immobiliari, presso l’azienda Pensimo Management AG, dove dal 2011 è vice CEO nonché membro della direzione. Dirige la divisione «Mandati Svizzera e International» ed è responsabile dei mandati per la fondazione di investimento Turidomus. Michel Schneider ha studiato economia aziendale e sociologia presso l’Università di Berna. Inoltre, ha concluso il corso post diploma in pianificazione del territorio presso il Politecnico federale di Zurigo e il master in gestione immobiliare presso il Center for Urban & Real Estate Management (CUREM) di Zurigo. Prima del 2005, ha lavorato nell’ambito della consulenza e della ricerca politica, in seno allo studio del Dr. Thomas Held e in veste di responsabile scientifico di progetto per la fondazione Avenir Suisse. Fino al 2022 Michel Schneider è stato membro del gruppo di esperti «Immobili» della rivista specialistica Schweizer Personalvorsorge, nonché membro del comitato di esperti «Fondi immobiliari» in seno all’Asset Management Association AMAS. Non da ultimo, Schneider ha anche insegnato per diversi anni come docente ospite nell’ambito del ciclo di studi Master in Real Estate Management presso la Scuola universitaria di economia di Zurigo (HWZ).