Responsabile di progetto, ufficio costruzioni, concorsi
Profilo n.6
«Sono un project manager dell'amministrazione pubblica e organizzo concorsi pubblici. Il mio obiettivo è quello di definire specifiche sensate per la sostenibilità e quindi contribuire a garantire che i nuovi progetti siano sviluppati in modo efficiente dal punto di vista delle risorse fin dall'inizio. Nel mio lavoro, vedo in particolare il riutilizzo di componenti e materiali come una leva per raggiungere la sostenibilità desiderata. In futuro, vorrei rendere i processi più digitali e circolari. Per evitare conflitti di interesse con la comunità, mi sto concentrando sulla partecipazione. Vedo una sfida nel garantire che i numerosi requisiti e le specifiche non portino alla paralisi del sistema. Tuttavia, credo che i concorsi di progetto siano uno strumento importante per stabilire i requisiti di sostenibilità per il grande pubblico.»
Quali sono i presupposti attuali che vengono messi in discussione?
I concorsi urbani sono uno strumento importante per stabilire i requisiti di sostenibilità.
Quali sono le strategie per i settori della costruzione e della progettazione?
Le elevate esigenze poste ai concorsi non devono portare alla paralisi.
Quali opportunità offre questo scenario ai progettisti e al settore delle costruzioni?
I concorsi urbani sono dei modelli, sia per gli obiettivi che per la natura del processo. Si tratta di un'opportunità per stabilire degli standard nell'uso delle risorse e nel riutilizzo dei componenti edilizi.
Quali problemi futuri derivano da questo nuovo ruolo ...
... per i singoli progettisti?
Come possiamo tenere conto dei numerosi requisiti di alto livello nei concorsi?
... per la SIA?
Come può la SIA aiutare a concentrarsi sui punti più importanti per un futuro sostenibile?
... per la collettività?
Il pubblico può assistere alle giurie?